Descrizione
Il servizio permette di segnalare in modo dettagliato un problema all’amministrazione comunale. È possibile indicare il luogo del disservizio tramite indirizzo e allegare foto.
Come fare
Si può inviare una segnalazione online da smartphone, tablet o computer.
Nel caso di invio telematico, potrai seguire lo stato d'avanzamento della segnalazione tramite la tua area personale.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
- Informazioni sul tipo di disservizio e sul luogo all'interno del territorio comunale;
- Foto, se disponibili.
Cosa si ottiene
Chi segnala un disservizio online identificandosi con identità digitale riceverà, tramite posta elettronica, gli aggiornamenti sullo stato di avanzamento della segnalazione.
Tempi e scadenze
Dalla ricezione della segnalazione potranno decorrere un massimo di 30 giorni.
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Accedi al servizio
Segnalazione disservizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Pagina aggiornata il 13/06/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avvio del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2023
- COSA VOGLIO OGGI PER IL MIO DOMANI
- Conosci tutte le potenzialità del nuovo sito di Montegaldella?
- Esequie di Stato e lutto nazionale
-
Vedi altri 6
- DGR n. 1443 del 12/09/2017 - Disposizioni in ordine al risarcimento dei danni causati da impatto con fauna selvatica in attraversamento di sedi stradali
- Contributo regionale per buoni libri anno scolastico 2023/2024
- Regione Veneto: graduatoria voucher fattore famiglia
- ATTENZIONE ANIMALI PERICOLOSI
- Arena di Verona "Carmen"
- Raccolta firme referendum abrogativo ART. 19 TER (leggi speciali in materia di animali)