Descrizione
Il personale Soraris verificherà come viene effettuato il compostaggio domestico e fornirà indicazioni utili per migliorare il riciclo del rifiuto organico in tutti e 18 comuni soci. Le consulenze porta a porta e i controlli proseguiranno nei prossimi mesi, seguendo questa scaletta. Le date dei giorni possono variare a causa del maltempo pertanto viene indicata la settimana durante la quale avviene la campagna di sensibilizzazione.
DAL 24 FEBBRAIO AL 1° MARZO: Altavilla Vicentina, Montegalda, Montegaldella, Montecchio Precalcino e Sandrigo
DAL 3 ALL’8 MARZO: Castegnero e Sandrigo
DAL 10 AL 15 MARZO: Longare e Sandrigo
DAL 17 AL 22 MARZO: Camisano Vicentino, Dueville, Sandrigo e Torri di Quartesolo
DAL 24 AL 29 MARZO: Camisano Vicentino, Dueville e Grumolo delle Abbadesse
DAL 31 MARZO AL 5 APRILE: Dueville, Grumolo delle Abbadesse, Grisignano di Zocco, Monticello Conte Otto e Quinto Vicentino
DAL 7 AL 12 APRILE: Bolzano Vicentino, Dueville e Quinto Vicentino
DAL 14 AL 19 APRILE: Bressanvido, Caldogno e Isola Vicentina
DAL 22 AL 24 APRILE: Caldogno
Come riconoscere il personale che effettua i controlli
I tecnici sono provvisti del tesserino di riconoscimento con il logo Soraris Spa e indossano il vestiario ad alta visibilità in uso a Soraris Spa, identificabile dal logo. Gli utenti che hanno dubbi sull’effettiva appartenenza dell’operatore a Soraris Spa possono chiamare il numero verde 800 905 240.
Perché Soraris effettua questa campagna e i controlli a campione
I controlli sul compostaggio domestico contribuiscono a garantire l’equità di trattamento a tutti gli utenti Soraris. Chi sceglie questa pratica di riciclo ottiene un’agevolazione in fattura che elimina il costo della raccolta del rifiuto umido. Quindi questi incontri porta a porta servono a verificare che le utenze effettuino correttamente la pratica o a individuare coloro che, pur avendo aderito al compostaggio domestico, non lo praticano, revocando così l’agevolazione in fattura.