Competenze
- Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche, A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) e Anagrafe dei temporanei, Convivenze di fatto, Cambi di abitazione
- Rilascio di carte d'identità
- Rilascio certificati, attestati e certificazione storica
- Autenticazione di firme, copie e fotografie
- Attribuzione numeri civici ed onomastica cittadina
- Liste di leva, ruoli matricolari
- Rilascio certificazione per ricongiungimento famigliare/carta di soggiorno per stranieri D.Lgs. 286/98 (istruttoria amministrativa)
- Passaggi di proprietà di beni mobili registrati: autenticazione sottoscrizioni di vendita
- Inoltre si occupa del rapporto con i genitori dei bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Montegaldella per la gestione del trasporto e mensa scolastici.
A PARTIRE DAL 1° APRILE 2025, L'UFFICIO RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO TELEFONANDO IL LUNEDÌ, IL MARTEDÌ E IL MERCOLEDÌ DALLE 9.00 ALLE 12.00 E IL VENERDÌ DALLE 10.30 ALLE 11.30
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Dott. Matteo Pierobon
Responsabile dell’Area Segreteria, dell’Area Ragioneria e Tributi e dell’Area Demografica
Persone
Valentina Romare
Personale dell’ufficio Anagrafe, stato civile, elettorale e leva Romare
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Gli orari di apertura al pubblico, a partire da martedì 1° aprile 2025, previo appuntamento sono:
Il Lunedì: Dalle 15.00 alle 17.00
Il Mercoledì: Dalle 15.00 alle 17.00
Il Venerdì: Dalle 08.30 alle 10.30
Pagina aggiornata il 28/03/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
- NUOVI ORARI DEGLI UFFICI COMUNALI
- "Borse di studio" per l'anno scolastico 2024-2025
- AVVISO ALLA CITTADINANZA PER SOPRALLUOGHI SUL TERRITORIO
-
Vedi altri 6
- CHIUSURA UFFICI COMUNALI IL 27 DICEMBRE 2024.
- AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L’ASSEGNAZIONE DI TOMBE DI FAMIGLIA.
- Cambio servizio raccolta per il vetro e la carta.
- Cambio servizio: cosa succede dal 1° gennaio 2025?
- CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
- CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA AI NEO DICIOTTENNI.